C’E’ CHI DICE NO!

Il 27.02.2025 la Maggioranza ha approvato il Piano Utilizzo Arenili, avevamo promesso un nostro approfondimento nel nostro precedente articolo e siamo qui a mantenere l’impegno preso. Non solo non lo abbiamo votato ma abbiamo depositato una dichiarazione spiegando le ragioni della nostra contrarietà, non votiamo “no” a prescindere, nella stessa seduta consiliare, infatti, abbiamo espresso…

Read More

OSSERVARE PER NON RIMANERE A GUARDARE

Abbiamo già detto la nostra sulla questione del Parco Eolico in zona Tragliatella in questo articolo il cui contenuto è estremamente riassumibile nel concetto: Rinnovabili si, ma i progetti non siano “intoccabili”. Sappiamo che non basta un articolo su di un blog per adempiere il proprio dovere e che esprimere una generica contrarietà sia atteggiamento totalmente…

Read More

Piazza del Dolo (la chiamano così).

Ovvero Via dei Matti n. 0. (“Piazza del Dolo” non è una nostra invenzione, l’abbiamo trovata nei social in un lontano passato, quando la piazza venne “ristrutturata” poi abbiamo scoperto che esiste una “Piazza Cantiere” nel Comune di Dolo). Premessa – Per onestà intellettuale dobbiamo confessare di aver sempre pensato che questi famosi “dehors” in…

Read More

Le Palle di Natale

(Ma l’impresa eccezionale, dammi retta amico, è essere normale). Il 21.12.2023 si è tenuto un nuovo Consiglio Comunale, inizialmente la sua convocazione (come al solito straordinaria anche se si trattano materie assolutamente ordinarie ma viviamo in un periodo storico in cui l’ordinarietà è traguardo straordinario quindi non ci possiamo stupire.) prevedeva la trattazione di 6…

Read More

La Zona 30

Quella che potete vedere nella foto/rendering è una “Zona 30” – ossia una zona caratterizzata dalla presenza di elementi architettonici e passaggi obbligati che impone un’andatura di 30 km/h, è una cosa ben diversa da un semplice cartello che impone un limite orario di 30 km/h. Un autovelox messo dopo un limite di 30 km/h invece sanziona chi…

Read More

NON E’ LA FRANA CHE AMMAZZA LA GENTE. La Cura del Territorio

E’ l’aver costruito dove la frana può verificarsi. E’ l’aver costruito troppo e sempre per meri fini speculativi. È l’aver costruito a ridosso di zone dove anche il semplice buonsenso consiglia di non costruire. E’ l’aver consumato il suolo privandolo della sua capacità di assorbimento dell’acqua. È l’aver disboscato per far spazio al cemento. Ad…

Read More

Se il parco è inutile allora lo è anche l’insegnante delle elementari.

(Questa storia ricorda davvero molto da vicino quella dello studente un pò bullo perchè molto svogliato ed in compenso anche molto poco dotato che quando prende 3 va a piangere dalla Mamma che anziché aiutarlo a far meglio lo condanna a fallire rimproverando la Maestra). Nella querelle “cunette” tra il Parco ed il Comune abbiamo visto uno…

Read More